Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Mostra Crucifixia

Mostra Crucifixia

Dal 12 al 28 luglio 2024 Evento passato

Crucifixia. L’immaginario del simbolismo religioso mostra dei disegni di Fabrizio Boffelli
Chiesa di San Francesco
Piazza Vittorio Veneto Cassine (AL)
Inaugurazione 12 luglio ore 18.
La mostra sarà visitabile sabato e domenica dal 13 al 28 luglio dalle ore 16 alle 19.
In occasione dell'inaugurazione, l'ingresso al Museo di Arte Sacra di San Francesco "Paola Benzo Dapino sarà gratuito.

“Il Comune di Cassine è ben lieto di sostenere la realizzazione di una mostra capace di sprigionare vera e propria energia” dice il Sindaco Carlo Felice Maccario “energia necessaria per dare forma alla speranza di un futuro e garantire il diritto dei giovani a un mondo migliore, senza chiaramente dimenticare i sacrifici del passato dei nostri emigrati”.
Il corpo crocifisso ed esposto è costruito con segmenti di luce in un abbandono mistico e in un’inevitabile catarsi, offerto per parti a uno sguardo ravvicinato. L’intimismo della luce dei disegni di Boffelli rivela il corpo come soggetto di un dramma esistenziale e sembra invitare l’osservatore a farsi spettatore della consapevolezza dell’essere e delle proprie radici.
“Le interlocuzioni con l’amministrazione di Cassine hanno suggerito a Fondazione Matrice la possibilità di inserire la mostra Crucifixia nell’ambito delle attività della Valle Bormida si espone 2024” spiega Rocco Magnoli Vicepresidente e Direttore Dipartimento Cultura e Turismo della Fondazione “potenziando così l’annuale calendario espositivo che troverà futuri appuntamenti anche nel vicino Oratorio San Bernardino a conferma della sua rinnovata funzione culturale”.

Fabrizio Boffelli vive e lavora tra Milano e Acqui Terme (AL). Ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera e si è diplomato in scenografia all’Accademia di Roma. Espone in Italia e in Europa. La mostra “Crucifixia” è inserita nel programma la Valle Bormida si Espone ed è organizzata dalla Fondazione Matrice ETS in collaborazione con il Comune di Cassine e IRSAC Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e dei Costumi APS di Cassine e trova il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Ministero della Cultura; dal programma NextGenerationEU e dalla Regione Piemonte.
Al termine dell’inaugurazione, rinfresco organizzato in collaborazione con la Butejà di Giuditta.



Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email protocollo@comune.cassine.al.it
Telefono 0144.715151

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri