Intrinseche Connessioni
25 novembre 2023 Evento passato
la mostra fotografica e un dialogo a tre intorno al valore intrinseco di un'opera d'arte.
Le protagoniste "in presenza" saranno Enrica Borghi, artista che vive e lavora tra il Lago d’Orta e Venezia le cui opere trasformano poeticamente materiali d'uso comune, e Marina Paglieri, giornalista di Repubblica esperta d'arte, mentre la fotografa Laura Cantarella lascerà parlare i suoi scatti ad alcune famose sculture milanesi di Leone Lodi (1900-1974).
Un'opera d'arte site-specific ha il suo valore nelle relazioni che instaura con il luogo che la ospita e con le presenze che incontra ed Enrica Borghi è stata chiamata da Fondazione Matrice, per conto della comunità di Cassine, a realizzare nel 2024 proprio un’opera site-specific nell’ex oratorio di San Bernardino.
In questo luogo, che sempre più si caratterizza come crocevia di esperienze artistiche e di linguaggi diversi, “abitano” due gessi di Leone Lodi. Enrica Borghi affronterà con Marina Paglieri il tema del rapporto tra l'opera e la committenza a partire dall'analisi del destino di alcuni lavori dello scultore lombardo.
Seguirà rinfresco.
"Intrinseche Connessioni" è realizzato da Fondazione Matrice ETS nell’ambito dell’iniziativa "Valle Bormida si espone Arte", in collaborazione con il Comune di Cassine e di Italia Nostra sezione di Alessandria e con il supporto di Regione Piemonte,
Le protagoniste "in presenza" saranno Enrica Borghi, artista che vive e lavora tra il Lago d’Orta e Venezia le cui opere trasformano poeticamente materiali d'uso comune, e Marina Paglieri, giornalista di Repubblica esperta d'arte, mentre la fotografa Laura Cantarella lascerà parlare i suoi scatti ad alcune famose sculture milanesi di Leone Lodi (1900-1974).
Un'opera d'arte site-specific ha il suo valore nelle relazioni che instaura con il luogo che la ospita e con le presenze che incontra ed Enrica Borghi è stata chiamata da Fondazione Matrice, per conto della comunità di Cassine, a realizzare nel 2024 proprio un’opera site-specific nell’ex oratorio di San Bernardino.
In questo luogo, che sempre più si caratterizza come crocevia di esperienze artistiche e di linguaggi diversi, “abitano” due gessi di Leone Lodi. Enrica Borghi affronterà con Marina Paglieri il tema del rapporto tra l'opera e la committenza a partire dall'analisi del destino di alcuni lavori dello scultore lombardo.
Seguirà rinfresco.
"Intrinseche Connessioni" è realizzato da Fondazione Matrice ETS nell’ambito dell’iniziativa "Valle Bormida si espone Arte", in collaborazione con il Comune di Cassine e di Italia Nostra sezione di Alessandria e con il supporto di Regione Piemonte,
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.cassine.al.it |
|
Telefono |
0144.715151 |