Pianificazione e Governo del Territorio
Attività Estrattive (Link al portale della Regione Piemonte)
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 39.
Sezioni collegate
- Piano Assetto Idrogeologico (PAI)
- Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
- Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) - Definitivo
- Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) - Variante
- Zonizzazione Acustica Comunale (ZAC)
- Attività estrattive (Link al Portale della Regione Piemonte) (Apre il link in una nuova scheda)
- Piano Paesaggistico Regionale (Apre il link in una nuova scheda)
- Piano territoriale di coordinamento provinciale (Apre il link in una nuova scheda)
- Piano Territoriale Regionale (Apre il link in una nuova scheda)
Documenti
Regolamento Edilizio
- Regolamento Edilizio[.pdf 860,48 Kb - 03/12/2024]
Variante Parziale PRGC art. 17
SI AVVISA
• che gli elaborati del progetto della variante parziale al Piano Regolatore Generale Comunale adottati con deliberazione C.C. n° 4 in data 23/03/2024, esecutiva ai sensi di legge, sono pubblicati all’albo pretorio ed eventualmente scaricabili dal sito informatico del Comune di Cassine, al seguente LINK: https://www.comune.cassine.al.it/it-it/amministrazione/amministrazione-trasparente/pianificazione-e-governo-del-territorio e resteranno a disposizione del pubblico per 30 giorni consecutivi, precisamente dal 28 marzo 2024 al 27 aprile 2024 compreso, durante i quali chiunque potrà prenderne visione;
• che la suddetta documentazione è altresì disponibile per la visione presso l’ufficio tecnico comunale dal lunedì al sabato previo appuntamento;
• durante il predetto periodo, ai sensi dell’art. 17 comma 7 L.R. 56/1977 s.m.i., dal quindicesimo al trentesimo giorno di pubblicazione e pertanto dal 12/04/2024 al 27/04/2024 potranno essere presentate osservazioni e proposte nel pubblico interesse riferite agli ambiti e alle previsioni della variante;
• dette osservazioni potranno essere consegnate presso l’Ufficio protocollo del Comune di Cassine (AL) oppure spedite in formato cartaceo a mezzo raccomandata A.R. all’indirizzo: Comune di Cassine – Ufficio Urbanistica – Via Vittorio Veneto n° 1 – 15016 Cassine (AL) o inviate a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo.cassine@cert.ruparpiemonte.it
• che gli elaborati del progetto della variante parziale al Piano Regolatore Generale Comunale adottati con deliberazione C.C. n° 4 in data 23/03/2024, esecutiva ai sensi di legge, sono pubblicati all’albo pretorio ed eventualmente scaricabili dal sito informatico del Comune di Cassine, al seguente LINK: https://www.comune.cassine.al.it/it-it/amministrazione/amministrazione-trasparente/pianificazione-e-governo-del-territorio e resteranno a disposizione del pubblico per 30 giorni consecutivi, precisamente dal 28 marzo 2024 al 27 aprile 2024 compreso, durante i quali chiunque potrà prenderne visione;
• che la suddetta documentazione è altresì disponibile per la visione presso l’ufficio tecnico comunale dal lunedì al sabato previo appuntamento;
• durante il predetto periodo, ai sensi dell’art. 17 comma 7 L.R. 56/1977 s.m.i., dal quindicesimo al trentesimo giorno di pubblicazione e pertanto dal 12/04/2024 al 27/04/2024 potranno essere presentate osservazioni e proposte nel pubblico interesse riferite agli ambiti e alle previsioni della variante;
• dette osservazioni potranno essere consegnate presso l’Ufficio protocollo del Comune di Cassine (AL) oppure spedite in formato cartaceo a mezzo raccomandata A.R. all’indirizzo: Comune di Cassine – Ufficio Urbanistica – Via Vittorio Veneto n° 1 – 15016 Cassine (AL) o inviate a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo.cassine@cert.ruparpiemonte.it
- CAS_ NdA.pdf[.pdf 5,54 Mb - 28/03/2024]
- CAS_Relazione.pdf[.pdf 5,22 Mb - 28/03/2024]
- DocumentoVerificaVAS.pdf[.pdf 4,8 Mb - 28/03/2024]
- TAV 1a 5000 VARIATO.pdf[.pdf 1,97 Mb - 28/03/2024]
- TAV 1a 5000 VIGENTE.pdf[.pdf 1,61 Mb - 28/03/2024]
- TAV 1b 5000 VARIATO.pdf[.pdf 1,99 Mb - 28/03/2024]
- TAV 1b 5000 VIGENTE.pdf[.pdf 1,87 Mb - 28/03/2024]
- TAV 2 2000 VARIATO.pdf[.pdf 1,4 Mb - 28/03/2024]
- TAV 2 2000 VIGENTE.pdf[.pdf 1,29 Mb - 28/03/2024]
- 2024_03_21_Variante_Art_17_Rel_Geol_Progetto_Preliminare_agg.pdf.p7m.pdf[.pdf 5,34 Mb - 28/03/2024]
- 004 - 24 - Adozione Variante parziale PRG art. 17.pdf[.pdf 596,6 Kb - 28/03/2024]
- AVVISO PUBBLICAZIONE VARIANTE PRG 23.03.2024-signed.pdf[.pdf 271,32 Kb - 28/03/2024]
Variante parziale al P.R.G.C. per adeguamento alle
indicazioni di tutela per il Sito UNESCO "I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-
Roero e Monferrato", ai sensi dell'art. 17 comma 5 della L.R. 56/77 e s.m.i..
Approvazione della variante parziale al P.R.G.C. per adeguamento alle
indicazioni di tutela per il Sito UNESCO "I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-
Roero e Monferrato", ai sensi dell'art. 17 comma 5 della L.R. 56/77 e s.m.i..
indicazioni di tutela per il Sito UNESCO "I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-
Roero e Monferrato", ai sensi dell'art. 17 comma 5 della L.R. 56/77 e s.m.i..
- CAS Norme tecniche[.p7m 4,99 Mb - 02/08/2021]
- CAS Relazione di analisi[.p7m 34,96 Mb - 02/08/2021]
- CAS Relazione di giugno[.p7m 7,35 Mb - 02/08/2021]
- Documento verifica Vas[.p7m 1,79 Mb - 02/08/2021]
- TAV 1.A Uso del suolo giugno 2021[.p7m 14,43 Mb - 02/08/2021]
- TAV. 1.A uso del suolo Luglio 2021[.p7m 13,99 Mb - 02/08/2021]
- TAV. 1 B Vigneti 2021[.p7m 13,82 Mb - 02/08/2021]
- Tav.12a 5000 variato[.p7m 1,48 Mb - 02/08/2021]
- Tav.1b 5000 variato[.p7m 1,79 Mb - 02/08/2021]
- TAV. 2.1 stato insediativo[.p7m 9,65 Mb - 02/08/2021]
- TAV. 2.2 stato insediativo[.p7m 4,75 Mb - 02/08/2021]
- Tav. 3 2000 variato[.p7m 869,66 Kb - 02/08/2021]
- TAV. 3 Carta di raffronto Luglio 2021[.p7m 12,27 Mb - 02/08/2021]
- Tav. 1a 5000 vigente[.p7m 1,74 Mb - 02/08/2021]
- Tav. 1b 5000 vigente[.p7m 2,01 Mb - 02/08/2021]
- Tav. 3 2000 vigente[.p7m 693,87 Kb - 02/08/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2024 10:34:49
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.